giovedì 14 ottobre 2010

Informazione e comunicazione delle pubbliche amministrazioni: la legge 150 è ancora spesso disattesa dell'On. Rocco Girlanda (Pdl)

Al Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione. - Per sapere - premesso che:
la legge 7 giugno 2000, numero 150 disciplina le attività di informazione e comunicazione delle pubbliche amministrazioni;
negli anni 2002 e 2003 sono state eseguite attività di monitoraggio sullo stato di attuazione della legge;
ad oggi ancora molte amministrazioni pubbliche, tra le quali si evidenzia un'alta percentuale di comuni con popolazione inferiore ai 3000 abitanti, mancano degli strumenti previsti dalla legge, tanto da denotare l'assenza anche di portali telematici dedicati alle attività dell'ente;
è alta la frequenza con la quale molti uffici stampa dei comuni si avvalgono di consulenti non in possesso dei requisiti previsti dalla legge suindicata;
la maggior parte delle pubbliche amministrazioni sovrappone i compiti delle figure professionali e degli uffici previsti dalla legge, tra cui in particolare il portavoce, l'ufficio stampa e l'ufficio relazioni con il pubblico -:
se dopo il 2003 siano state effettuate nuove operazioni di monitoraggio sullo stato di attuazione della legge nelle pubbliche amministrazioni;
se a fronte dello stato attuale di applicazione della legge si intenda promuovere una sua revisione o integrazione volta ad agevolare la piena applicazione di tutte le sue norme.

Nessun commento: