Il Consiglio dei Ministri è convocato venerdì 22 ottobre 2010 alle ore 9,30 a Palazzo Chigi per l’esame del seguente ordine del giorno:
N. 2 DECRETI LEGISLATIVI (PRESIDENZA – RAPPORTI CON LE REGIONI) recanti norme di attuazione dello Statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige concernenti:
- assistenza sanitaria ai detenuti e agli internati negli istituti penitenziari;
- modifiche ed integrazioni al DLG n. 592 del 1993, in materia di tutela delle popolazioni ladina, mochena e cimbra della provincia di Trento;
N. 2 DECRETI LEGISLATIVI (PRESIDENZA – RAPPORTI CON LE REGIONI) recanti norme di attuazione dello Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia concernenti:
- sanità penitenziaria;
- trasferimento di beni immobili e di impianti;
- DISEGNO DI LEGGE: Norme generali sulla partecipazione dell’Italia al processo normativo dell’Unione europea e sulle procedure per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea (POLITICHE EUROPEE) ;
N. 4 DECRETI LEGISLATIVI (POLITICHE EUROPEE – MINISTERI DI SETTORE) recanti attuazione delle seguenti direttive:
- 2008/51/CE: controllo dell’acquisizione e della detenzione di armi;
- 2008/63/CE: concorrenza sui mercati delle apparecchiature terminali di telecomunicazioni;
- 2008/71/CE: identificazione e registrazione dei suini;
- 2009/111/CE: enti creditizi collegati ad organismi centrali – ESAME PRELIMINARE;
- DECRETO LEGISLATIVO: Modifiche ed integrazioni al DLG n. 141 del 2010, recante attuazione della direttiva 2008/48/CE relativa ai contratti di credito ai consumatori, nonché modifiche del Titolo IV del T.U. bancario (DLG n. 385 del 1993) in merito alla disciplina dei soggetti operanti nel settore finanziario, degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi (POLITICHE EUROPEE - ECONOMIA E FINANZE) - ESAME PRELIMINARE.
- DISEGNO DI LEGGE: Ratifica ed esecuzione del Protocollo che modifica il Protocollo sulle disposizioni transitorie allegato ai Trattati sull’Unione europea, sul suo funzionamento e istitutivo della Comunità europea dell’energia atomica. Delega al Governo per l’adozione di ulteriori disposizioni attuative al fine dell’assegnazione del seggio supplementare del Parlamento europeo (AFFARI ESTERI);
N. 3 REGOLAMENTI PRESIDENZIALI recanti riordino dei seguenti enti:
- Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione (PUBBLICA AMMINISTRAZIONE);
- Istituto agronomico per l’Oltremare (AFFARI ESTERI);
- Accademia nazionale dei Lincei (BENI CULTURALI);
- DISEGNO DI LEGGE: Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani (AMBIENTE);
- DECRETO PRESIDENZIALE: Regolamento recante criteri e modalità di riconoscimento a favore delle fondazioni lirico-sinfoniche di forme organizzative speciali (BENI CULTURALI) - ESAME PRELIMINARE;
- RELAZIONE del Ministro Galan sui problemi relativi al regime delle quote latte;
- LEGGI REGIONALI.
Fonte: Presidenza del Consiglio
Nessun commento:
Posta un commento